Corso Ufficiali di Gara
19 Settembre 2011
Al via il primo corso per Ufficiali di Gara per la disciplina del Tiro con l’Arco da Caccia.
Il 24 e 25 settembre 2011 prende il via il primo corso per Ufficiali di Gara della disciplina; in questa prima battuta il corso è stato indirizzato verso i referenti delle Scuole federali dove tale disciplina è praticata. Il prossimo anno si amplierà la rosa dei giudici con nuovi corsi.
A Radicofani corso nazionale per ufficiali di gara per il tiro con l’arco FIDASC
Il giorno 24 e 25 settembre, presso il campo di tiro permanente nel agriturismo Sterposi di Radicofani, è andato a buon fine il progetto dell’ arcieri cacciatori “prima”iscritta con la FIDASC e riconosciuta dal CONI. Il progetto era di creare una tipologia di tiro con l’arco che si avvicinasse il più possibile all’ arte venatoria su bersagli 3D e di farla conoscere a livello nazionale, dopo aver creato un regolamento e una tipologia di gara , che nulla ha che vedere con altre federazioni,ed essere stato registrato il tutto presso la FIDASC ed il CONI si sono svolti i primi corsi nazionali per ufficiali di gara.
Il corso è stato suddiviso in due giorni, il sabato dopo la presentazione dal responsabile nazionale della FIDASC Sergio Nusiner , si è entrati nel vivo con le tecniche , il tiro e le varie tipologie di arco con il pluri campione del mondo e record mondiale Vittorio Giovetti, il secondo giorno con il coordinatore nazionale per il tiro con l’arco da caccia della FIDASC Paolo Rossi, ha presentato l’ applicazione del regolamento all’ interno del percorso di gara.
C’è stata una massiccia rappresentanza di arcieri da tutte le regioni d’Italia, così che ogni regione potrà aprire una scuola ed un percorso di tiro con l’arco ,diffondendo questa nuova tipologia di gara, e creare un campionato italiano.
Gli arcieri cacciatori”prima “ringraziano tutti coloro che hanno dato la loro disponibilità per rendere possibile questo progetto.
Thanks for this blog ppost
By: Bianca the Baker on 8 dicembre 2022
at 13:41